Aquaponic Waste Valorization to Improve Marginal Soils
DESCRIZIONE DEL PROGETTO
Project acronym: AQUAWAVES
Project full title: Aquaponic Waste Valorization to Improve Marginal Soils
Duration: 12 months – On going
Funding Scheme: Bando a Cascata con D.R. n. 1204 del 29/03/2024 dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro a valere sul Progetto dal titolo “AGRITECH – National Research Centre for Agricultural Technologies”, finanziato dal PNRR, Missione 4, Componente 2, Investimento 1.4 – NextGenerationEU
Goals: AQUAWAVES valorizza gli scarti dell’acquaponica (biomassa, fanghi, acqua di coltivazione) per migliorare la fertilità dei suoli marginali, riducendo gli sprechi e promuovendo un modello di economia circolare. Il progetto analizza la composizione chimica di questi scarti per valutarne il potenziale biostimolante e la loro capacità di migliorare il compost e il suolo. La sperimentazione prevede test in serra con colture su diverse miscele di suolo, compost e scarti, monitorando in tempo reale i parametri chimico-fisici del terreno. L’impatto atteso include la riduzione dei rifiuti della filiera acquaponica, il recupero di suoli marginali e la creazione di un sistema di monitoraggio per lo studio delle dinamiche suolo-pianta. Il progetto contribuisce agli obiettivi di sostenibilità di Spoke 7 del programma Agritech.
Activities: T-Connect partecipa all’identificazione dei parametri agronomici chiave e alla selezione della tecnologia di monitoraggio, sviluppando un sistema personalizzato per la sperimentazione. Si occupa della progettazione, integrazione e ottimizzazione del sistema di monitoraggio, con test in ambiente operativo per garantirne l’affidabilità. Supporta il monitoraggio continuo dei parametri del suolo durante la sperimentazione in serra e la raccolta dei dati da analizzare per pubblicazioni scientifiche.